Si parla sempre più spesso di nutraceutica, una disciplina che analizza i principi attivi contenuti nei cibi e nelle piante, associando la nutrizione alla medicina. In parole semplici, la nutraceutica ci insegna a considerare il cibo come un farmaco, che contribuisce a garantire il corretto apporto di nutrienti al nostro organismo.
Alimenti come olio extravergine di oliva, tè verde, curcuma, cacao, frutta secca, pesce azzurro, brassicacee, etc, diventano alimenti funzionali, ovvero naturalmente ricchi di molecole essenziali, antiossidanti, vitamine, acidi grassi polinsaturi etc.
Affronteremo questa affascinante tematica con un primo ciclo in tre lezioni primaverili. Durante i tre incontri impareremo a conoscere alcuni alimenti, grazie all’ausilio del dietista Marcello Greco; contestualmente, con Simona Petraroli, metteremo le mani in pasta e realizzeremo i menù indicati di seguito.
martedì 8 APRILE, ore 18-21 – Ingredienti preziosi della tradizione
FOCUS: polifenoli, Vit.E e fibra (la prevenzione)
ANTIPASTO: insalatina con crema di lampascioni, capperi e noci
PRIMO: gnocchi di pastinaca con ragù di cicerchia e spinaci
DESSERT: ciambella alle carrube, polpa di mandorle e coulis di frutta di stagione
FOCUS: macronutrienti e omega 3 (l’equilibrio corporeo)
PRIMO: sorgo con scarola, pinoli e uvette
SECONDO: polpette di miglio su salsa di acciughe e insalata multicolore
DESSERT: biscotti con orzo e zabaione
BEVANDA: “Latte” di cavolfiore e vaniglia
martedì 22 APRILE, ore 18-21 – Superfood
FOCUS: micronutrienti e molecole elisir di lunga vita
ANTIPASTO: lenticchie nere all’alga kombu e arame
PRIMO: quinoa con funghi mantecato con spalmabile di semi
DESSERT: kefir di latte con chutney di mele e zenzero
BEVANDA: bevanda di tè matcha e noci pecan
A chi è rivolto: a tutti coloro che hanno necessità e/o voglia di imparare a cucinare piatti più sani! Ragazzi e ragazze alle prese con la nuova vita ‘ai fornelli’! Ma anche operatori del settore ristorativo che hanno voglia di apprendere una nuova disciplina.
Costo del corso: €100.00 (corso non vendibile per singola lezione)
Promo: €85 per chi si iscrive e paga l’intero corso entro il 15 Marzo 2025
Luogo: Scuola di Cucina Ulisse, via Oberdan 13 g, Lecce
Per info e prenotazioni scrivere a scuoladicucina@agenziaformativaulisse.it oppure compilare il form di seguito.
Cucina nutraceutica
Cucina nutraceutica
Si parla sempre più spesso di nutraceutica, una disciplina che analizza i principi attivi contenuti nei cibi e nelle piante, associando la nutrizione alla medicina. In parole semplici, la nutraceutica ci insegna a considerare il cibo come un farmaco, che contribuisce a garantire il corretto apporto di nutrienti al nostro organismo.
Alimenti come olio extravergine di oliva, tè verde, curcuma, cacao, frutta secca, pesce azzurro, brassicacee, etc, diventano alimenti funzionali, ovvero naturalmente ricchi di molecole essenziali, antiossidanti, vitamine, acidi grassi polinsaturi etc.
martedì 8 APRILE, ore 18-21 – Ingredienti preziosi della tradizione
FOCUS: polifenoli, Vit.E e fibra (la prevenzione)
martedì 15 APRILE, ore 18-21 – Cereali alternativi
FOCUS: macronutrienti e omega 3 (l’equilibrio corporeo)
martedì 22 APRILE, ore 18-21 – Superfood
FOCUS: micronutrienti e molecole elisir di lunga vita
A chi è rivolto: a tutti coloro che hanno necessità e/o voglia di imparare a cucinare piatti più sani! Ragazzi e ragazze alle prese con la nuova vita ‘ai fornelli’! Ma anche operatori del settore ristorativo che hanno voglia di apprendere una nuova disciplina.
Costo del corso: €100.00 (corso non vendibile per singola lezione)
Promo: €85 per chi si iscrive e paga l’intero corso entro il 15 Marzo 2025
Luogo: Scuola di Cucina Ulisse, via Oberdan 13 g, Lecce
Per info e prenotazioni scrivere a scuoladicucina@agenziaformativaulisse.it oppure compilare il form di seguito.
Organizzazione tecnica: Meltemi Vacanze