Cuocere le fave fresche in padella con olio evo e acqua per qualche minuto. Metterne da parte un po’ e frullare le altre con il mixer a immersione. Assaggiare la purea di fave, se necessario, aggiungere del sale.
Pulire le cozze sotto acqua fredda corrente, disporle in una teglia e riscaldare al forno 100°C per 12-15 minuti, il tempo necessario affinché si aprano (in questa fase non aggiungere spezie e aromi, solo un filo di olio evo).
Una volta aperte, filtrare l’acqua rilasciata dalle cozze e riscaldarla in padella insieme a 2 foglioline di menta; aggiungere la pasta scolata al dente e saltare in padella con un mestolo di purea di fave. Aggiungere un mestolo di fave cotte ripulite dalla pellicina a cottura ultimata (serve per dare sapore alla pasta), e un mestolo di fave crude sbucciate (per dare croccantezza alla preparazione). Assaggiare e all’occorrenza salare.
Impiattare e decorare con un giro d’olio evo, una foglia di menta fresca e qualche cozza cotta ancora nel suo guscio.
Ricetta: pasta con cozze e fave fresche
Ricetta di Stefano Nuzzo
Ingredienti: FAVE FRESCHE – PASTA FRESCA – COZZE NERE – MENTA – OLIO
Cuocere le fave fresche in padella con olio evo e acqua per qualche minuto. Metterne da parte un po’ e frullare le altre con il mixer a immersione. Assaggiare la purea di fave, se necessario, aggiungere del sale.
Pulire le cozze sotto acqua fredda corrente, disporle in una teglia e riscaldare al forno 100°C per 12-15 minuti, il tempo necessario affinché si aprano (in questa fase non aggiungere spezie e aromi, solo un filo di olio evo).
Una volta aperte, filtrare l’acqua rilasciata dalle cozze e riscaldarla in padella insieme a 2 foglioline di menta; aggiungere la pasta scolata al dente e saltare in padella con un mestolo di purea di fave. Aggiungere un mestolo di fave cotte ripulite dalla pellicina a cottura ultimata (serve per dare sapore alla pasta), e un mestolo di fave crude sbucciate (per dare croccantezza alla preparazione). Assaggiare e all’occorrenza salare.
Impiattare e decorare con un giro d’olio evo, una foglia di menta fresca e qualche cozza cotta ancora nel suo guscio.
Posted by Marta Maghenzani
Pages
Ultimi articoli
Pasticceria: i dessert al cucchiaio
18 Settembre 2023Pasticceria di base – autunno 2023
30 Agosto 2023Cucina etnica – autunno 2023
28 Agosto 2023Link consigliati
www.cimedirapa.eu
www.meltemivacanze.it
www.agenziaformativaulisse.it