Mettere il pane a bagno in acqua tiepida e lasciarlo ammorbidire per 8-10 minuti; strizzare bene in uno scolapasta e condirlo con olio, sale ed erbe aromatiche a proprio gusto (timo, maggiorana ecc..) finemente tritate.
Foderare una teglia con un foglio di carta forno e spennellare con olio evo; stendervi l’impasto, irrorare superiormente con abbondante olio evo e infornare a 180°.
A metà cottura aggiungere i pomodori ciliegino tagliati a metà.
Appena l’impasto diventa compatto e croccante, spegnere il forno e lasciare la “pizza” sulla bocca del forno per farla ulteriormente asciugare; tagliarla in quadrotti e servire come accompagnamento di un piatto o come aperitivo.
Ricetta: pizza di pane
Ricetta di Stefano Nuzzo
Ingredienti
Procedimento:
Mettere il pane a bagno in acqua tiepida e lasciarlo ammorbidire per 8-10 minuti; strizzare bene in uno scolapasta e condirlo con olio, sale ed erbe aromatiche a proprio gusto (timo, maggiorana ecc..) finemente tritate.
Foderare una teglia con un foglio di carta forno e spennellare con olio evo; stendervi l’impasto, irrorare superiormente con abbondante olio evo e infornare a 180°.
A metà cottura aggiungere i pomodori ciliegino tagliati a metà.
Appena l’impasto diventa compatto e croccante, spegnere il forno e lasciare la “pizza” sulla bocca del forno per farla ulteriormente asciugare; tagliarla in quadrotti e servire come accompagnamento di un piatto o come aperitivo.
Pages
Ultimi articoli
Corso cuoco professionista – IX edizione
25 Settembre 2023Pasticceria: i dessert al cucchiaio
18 Settembre 2023Pasticceria di base – autunno 2023
30 Agosto 2023Link consigliati
www.cimedirapa.eu
www.meltemivacanze.it
www.agenziaformativaulisse.it